Condizioni Generali di Contratto per l’utilizzo del sito e relativi servizi
- PREMESSA
Le presenti condizioni generali di servizio si applicano integralmente ad ogni contratto concluso con la società SOCISEC s.r.l. – Società Italiana Servizi e Commercio con sede legale in Battipaglia 84091 (SA) al Viale Giacomo Brodolini n. 26, P.IVA 04827900657, iscritta nel Registro delle Imprese di Salerno al n. REA SA-396931 (di seguito, “Società”, “noi” e “nostro”) relativamente agli acquisti dei servizi offerti mediante il sito internet https://retelogisticaconvenzioni.it conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, di cui al D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003, in materia di commercio elettronico. Le presenti condizioni generali di servizio possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
- OGGETTO DEL CONTRATTO
Il contratto ha ad oggetto il contratto di spedizione, con il quale la SOCISEC s.r.l. viene incaricata di gestire e organizzare la spedizione di beni o merci, affidandone il trasporto a soggetti convenzionati, i quali eseguiranno tali ordini sotto la propria esclusiva responsabilità. La SOCISEC s.r.l. è del tutto esclusa dall’esecuzione operativa degli ordini in questione. Con l’invio dell’ordine il Cliente incarica la Società di concludere, in suo nome e conto, un contratto di trasporto con i corrieri convenzionati, che ne curerà la consegna al luogo di destinazione.
- INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI AL CONSUMATORE
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il cliente verrà informato in conformità a quanto previsto dall’art. 49 del Codice del Consumo e, tra l’altro, di: – caratteristiche principali del servizio; – identità del fornitore del servizio, nonché indirizzo e recapiti di riferimento; – prezzo totale del servizio comprensivo delle imposte; – modalità di pagamento, consegna ed esecuzione; – ai sensi dell’articolo 59, l’informazione che il consumatore non beneficerà di un diritto di recesso o, se del caso, le circostanze in cui il consumatore perde il diritto di recesso.
- ORDINI
Ogni richiesta d’ordine inviata dall’Utente alla Società implica l’accettazione delle presenti condizioni generali, nonché il consenso a ricevere le successive comunicazioni finalizzate esclusivamente alla conclusione e all’esecuzione del contratto di servizio, che è comunque soggetto a conferma scritta da parte della Società (c.d. Conferma d’Ordine) secondo le condizioni generali in vigore alla data di Conferma dell’Ordine. Gli ordini in qualsiasi forma inoltrati dall’Utente sono irrevocabili e non saranno in alcun modo vincolanti per la Società, che potrà quindi non accettarli o accettarli parzialmente a suo insindacabile giudizio. Nel caso in cui l’ordine venga rifiutato da parte della Società, l’intero importo pagato dall’Utente relativo all’ordine verrà reso nuovamente disponibile allo stesso entro 10 (dieci) giorni.
- CONFERMA D’ORDINE
5.1 Il Contratto di servizio si intenderà concluso, divenendo vincolante per le parti, nel momento in cui la Conferma d’Ordine inviata dalla Società giungerà via email all’Utente. La Società si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati. La Società conferma con un messaggio di posta elettronica il ricevimento dell’ordine trasmesso dall’Utente, con assegnazione di un numero ordine che dovrà essere utilizzato in ogni ulteriore comunicazione. L’email contiene i dati cliente e il numero di ordine, il prezzo del servizio e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la spedizione. Il cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuto e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione.
5.2 La lettera di vettura sarà generata utilizzando i dati comunicati dal Cliente attraverso la compilazione dei campi predisposti nel sito (tra cui i dati specifici del Mittente e Destinatario con gli indirizzi di ritiro e recapito, città e CAP specifico di partenza della spedizione, città e CAP specifico di destinazione della spedizione). Detti dati saranno riassunti prima di procedere all’acquisto e il Cliente è tenuto a verificarne l’esattezza. La SOCISEC non risponderà di eventuali errori commessi dal Cliente in fase di indicazione dei dati relativi alla spedizione.
- PREZZI
Tutti i prezzi di vendita dei servizi offerti sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA. In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che comporti un cambiamento sostanziale, non previsto, del prezzo al pubblico, tale da renderlo esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine sarà considerato non valido e annullato e l’importo eventualmente versato dal cliente sarà rimborsato entro 10 giorni dall’annullamento che verrà prontamente comunicato al cliente.
- MODALITA’ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento da parte del cliente potrà avvenire unicamente mediante gli strumenti di pagamento espressamente indicati in fase di completamento dell’ordine mediante il sito. Le comunicazioni relativa al pagamento e i dati comunicati dal cliente nel momento in cui avviene il versamento, saranno effettuate mediante apposite linee protette.
- DIRITTO DI RECESSO
In ragione della particolare tipologia del servizio offerto e stante l’obbligo di effettuare il pagamento necessariamente al momento della richiesta, il Cliente chiede e la società acconsente a che l’esecuzione della prestazione di servizio avvenga immediatamente al momento dell’ordine e, dunque, durante il trascorrere dei 14 (quattordici) giorni previsti per l’esercizio del diritto di recesso, rinunciandovi espressamente, ai sensi dell’art. 59 del D. Lgs. 206/2005 e successive modifiche.
- DICHIARAZIONI ED OBBLIGHI DEL CLIENTE
9.1 Il Cliente dichiara di conoscere le Condizioni Generali di trasporto applicate dai corrieri convenzionati DHL e SDA, disponibili agli indirizzi web www.dhl.it e www.sda.it, nonché di accettare le stesse al momento dell’acquisto del servizio. Il Cliente è dunque l’unico soggetto responsabile dell’eventuale violazione delle condizioni generali di contratto del Vettore e, pertanto, si impegna a manlevare e tenere indenne la SOCISEC da ogni inerente responsabilità.
9.2 Il Cliente dichiara di essere consapevole della circostanza che i colli accettati da SOCISEC possono essere soggetti al rifiuto di spedizione da parte del Corriere, il quale si riserva di rifiutare ordini riguardanti merci che, a sua esclusiva discrezione, ritenga pericolose, come gli articoli qui riportati solo in via esemplificativa. È inoltre vietata la spedizione degli oggetti preziosi, in tal caso la spedizione verrà eseguita a esclusivo rischio dell’Utente.
9.3 Il Cliente è tenuto ad imballare la merce con modalità idonee a proteggerla dai rischi ordinari di trasporto, inclusi i relativi processi di smistamento. Deve avere la cura di selezionare il giusto tipo di imballo e di utilizzare le corrette protezioni affinché il suo oggetto/prodotto arrivi integro a destinazione. L’imballaggio di un oggetto è sempre e comunque a carico del mittente e la Società non è responsabile per i danni che dovesse subire la merce per mancanza, insufficienza o inadeguatezza dell’imballaggio. Solo a fini di agevolare il Cliente sulla procedura di imballaggio si offre in consultazione la guida disponibile qui. Nel caso in cui una spedizione disposta dal Cliente e presa in carico dalla SOCISEC dovesse comportare la violazione di norme imperative, nazionali ed internazionali, anche in materia di sicurezza dei trasporti, il Cliente s’impegna a tenere indenne e manlevato lo Spedizioniere da ogni e qualsivoglia pregiudizio ne dovesse derivare.
- RESPONSABILITA’
10.1 La Società non è responsabile dell’esecuzione del trasporto, ma esclusivamente del mandato di spedizione ricevuto e, quindi, della consegna al corriere della spedizione e per tale motivo troveranno applicazione al rapporto contrattuale di trasporto le condizioni di servizio di volta in volta applicate dal vettore incaricato.
10.2 La Società non si assume la responsabilità per il buon esito del trasporto delle spedizioni accettate, né per la perdita o il danneggiamento dei contenuti, per qualsiasi causa.
10.3 Nel caso di eventuale perdita o danneggiamento della spedizione la Società provvederà, in nome e per conto del cliente, ed in via extragiudiziale, a richiedere al corriere il risarcimento. La Società non si assume nessuna responsabilità per il rifiuto di pagamento da parte del corriere e comunque non sarà tenuto al rimborso del danno. Il risarcimento per perdita o danneggiamento è limitato ai massimi stabiliti dal D.Lgs. n.286/2005 e succ. modifiche per le spedizioni in Italia, o dalla Convenzione di Varsavia del 12 Ottobre 1929 e succ. modifiche per le spedizioni via aerea, o dalla convenzione di Ginevra del 19 Maggio 1956 per le spedizioni internazionali su strada.
10.4 La Società non si assume alcuna responsabilità per la tempestività di consegna e per i ritardi di spedizione da parte del corriere.
10.5 La Società non accetta consegne di materiali non trasportabili dal Corriere e a tal proposito il Cliente dichiara, sotto la propria responsabilità, che i beni consegnati non rientrano tra quelli indicati come non accettabili e/o non trasportabili dal Corriere; in ogni caso i colli accettati da SOCISEC possono essere soggetti al rifiuto di spedizione da parte del Corriere. In ogni caso, il Cliente risponderà per le conseguenze dannose e le eventuali spese necessarie, per garantire la sicurezza di persone e/o cose, che possano essere venute in contatto con la spedizione avvenuta in spregio di quanto sopra concordato.
10.6 Il Cliente/mandante risponde nei confronti dello spedizioniere di tutte le conseguenze dannose derivanti allo spedizioniere stesso o a terzi a causa della mancanza, insufficienza o inadeguatezza dell’imballaggio e a causa di incomplete, errate o inesatte informazioni fornite, tenendolo anche manlevato da ogni pretesa di terzi.
- RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
La Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie: tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi. Di conseguenza, se il Cliente è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo Sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana e per tutto quanto non espressamente previsto si applica la legge italiana. In particolare si rinvia alla disciplina prevista dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (c.d. Codice del Consumo), con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70. Ogni controversia che dovesse sorgere sarà inderogabilmente sottoposta alla competenza territoriale del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato. Diversamente la competenza sarà esclusiva del foro di Salerno.
- PRIVACY
Per tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei dati raccolti si invita il cliente a leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) che invitiamo a consultare periodicamente, per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche e che si intende visionata ad accettata con la conclusione del contratto di servizi oggetto delle presenti condizioni generali.
Il Cliente, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, dichiara che la raccolta, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati personali forniti alla SOCISEC per l’esecuzione del contratto di spedizione sono avvenuti in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e nel rispetto dei principi di lealtà, trasparenza e limitazione delle finalità. Si attesta inoltre che sono stati adottati idonei accorgimenti tecnici e organizzativi per garantire la sicurezza dei dati e per assicurare che gli stessi siano trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Inoltre, si precisa che nell’ipotesi in cui pervengano alla SOCISEC richieste di risarcimento da parte di interessati al trattamento, ovvero di sanzioni da parte della Autorità di vigilanza, comunque connesse alla violazione del trattamento dei dati forniti dal Cliente, questo sarà considerato unico responsabile e la SOCISEC sarà interamente manlevata da ogni responsabilità al riguardo.
- CONTATTI
Il sito internet https://retelogisticaconvenzioni.it è di proprietà della società SOCISEC s.r.l. – Società Italiana Servizi e Commercio con sede legale in Battipaglia 84091 (SA) al Viale Giacomo Brodolini n. 26, P.IVA 04827900657, iscritta nel Registro delle Imprese di Salerno al n. REA SA-396931. Ogni eventuale comunicazione relativa all’esecuzione delle presenti condizioni generali potrà essere inviata all’indirizzo mail supporto.logistica@retelogistica.com oppure all’indirizzo di posta elettronica certificata socisec@legalmail.it.